Vai ai contenuti

Tempo Ordinario

Anno A
Gita di fine anno ad Anagni - 21 maggio 2023
SOLENNITÀ DI SAN GIUSEPPE
Sposo della Beata Vergine Maria
DOMENICA 19 MARZO
IV Domenica di Quaresima
Al termine della Santa Messa delle 11.30 sarà benedetta la statua di San Giuseppe che in un secondo momento verrà collocata in chiesa per la venerazione dei fedeli.

LUNEDÌ 20 MARZO
Solennità di San Giuseppe
Sante Messe celebrate secondo l’orario feriale
(ore 9 e 19:00).
La celebrazione eucaristica solenne serale (ore 19:00) sarà presieduta da don Giuseppe De Virgilio, Professore di Nuovo Testamento e Teologia Biblica presso la Pontificia Università della Santa Croce.
Al termine della Santa Messa sarà impartita una speciale benedizione a tutti i papà presenti.


Ho appreso con dolore la notizia della morte del Papa emerito Benedetto XVI.
Il dolore è mitigato dalla speranza certa nella risurrezione e dalla convinzione nella fede che il Pastore Grande delle pecore darà a questo suo Servo giusto e fedele il premio promesso.
Riporto qui la lettera del Cardinale Vicario Angelo de Donatis, il quale invita anche a una celebrazione eucaristica nelle comunità della nostra Diocesi di Roma in suffragio dell’anima del nostro Vescovo emerito.
Nella nostra parrocchia questa Messa di suffragio sarà celebrata lunedì prossimo, 2 gennaio, alle ore 19. Invito tutti quelli che non saranno impediti a farlo a prendere parte alla celebrazione.
Don Antonio
LA CORALE POLIFONICA “SAN MARTINO I PAPA”
HA IL PIACERE DI ANNUNCIARE IL
CONCERTO DI NATALE 2022
~ VIENI, SIGNORE GESÚ ~

CHE AVRÁ LUOGO IN PARROCCHIA
SABATO 17 DICEMBRE 2022 ALLE ORE 17.00
MUSICHE DI
ZIPOLI, COUPERIN, S. ALFONSO MARIA DE’ LIGUORI, CORRETTE,
BALBASTRE, SCHUBIGER, LIBERTO
CORALE POLIFONICA
“SAN MARTINO I PAPA”
ORGANISTA E DIRETTORE
PAOLO TAGLIAFERRI

ORARIO SS.MESSE

festivo

feriale

8:30

9:00

10:00

11:30

17:00

19:00

19:00

Il 3 aprile scorso
il nostro Parroco Don Antonio
ha conseguito il
dottorato in Teologia
presso la Pontificia Università dellla Santa Croce
discutendo la tesi:
Il simbolismo eucaristico nell'Apocalisse:
contesto liturgico e messaggio teologico


in diretta streaming su YouTube

Centro di ascolto Caritas
Si ricorda che nella nostra Parrocchia è attivo da dicembre 2011 il Centro di Ascolto della Caritas.

Notizie sulle attività nella pagina dedicata

Archivio Notizie
2 marzo 2022
Mercoledì delle Ceneri
13 marzo 2021
Ritiro spirituale parrocchiale di Quaresima
Il Padre nostro, sintesi del Vangelo e modello della preghiera

15 novembre 2020
Memoria della Beata Vergine Maria di Lourdes
Domenica 15 dicembre 2019
14 dicembre 2019
"Ecco sto alla porta e busso"
10 novembre 2019
Concerto Spirituale in preparazione della Solennità di San Martino I Papa
"Io sono il Signore, vostro Dio!"
13 ottobre 2019
Sabato 13 Aprile 2019
Stabat Mater
Contemplazione e Adorazione di  Cristo sulla Croce  guardando alle sofferenze di Maria Addolorata
19 marzo 2019
Solenne Celebrazione eucaristica presieduta da S.E. Rev.ma Mons. Giuseppe Sciacca, Segretario del Supremo Tribunale della Segnatura apostolica e, al termine, benedizione dei papà presenti
Gennaio, febbraio, marzo 2019
Incontri formativi sul secondo libro del Pentateuco tenuti dal Parroco Don Antonio Pompili
18 - 25 gennaio 2019
Cercate di essere veramente giusti
(Dt 16, 18-20)
1 dicembre 2018
Sabato 17 Novembre 2018
Festeggiamenti in onore del Santo Patrono
Incontro formativo sul tema:
L’educazione umana e cristiana delle nuove generazioni all’affettività
“Ti amo, Signore!”
Organista LIVIA SANDRA FRAU
Lieto Fine 2018
Festa di fine anno della Parrocchia
16 dicembre 2017
"L’anima mia magnifica il Signore"
Il Magnificat, preghiera di lode di Maria e della Chiesa
8 dicembre 2017
Immacolata Concezione
Organista LIVIA SANDRA FRAU
21 aprile 2017
Concerto di Pasqua
Dic nobis Maria
25 Marzo 2017
“Noi abbiamo conosciuto e creduto l'amore che Dio ha in noi.”
17 dicembre 2016

Ritiro comunitario di Avvento

11 novembre 2016
Solennità di San Martino I Papa
CONCERTO D’ORGANO
SPIRITUAL…MENTE OVVERO LA MENTE CONTEMPLA LO SPIRITO
Organista LIVIA SANDRA FRAU
7 - 8 maggio 2016

Fiera del libro

Domenica 21 febbraio 2016
Giubileo del Settore Est
Celebrazione del Giubileo insieme al nostro Vescovo di settore S.Ecc.Rev. Mons. Giuseppe Marciante
Processione dalla Basilica di Santa Croce in Gerusalemme alla Basilica di S.Giovanni in Laterano con il passaggio della Porta Santa e S.Messa

Notizie, commenti e foto anche sulla pagina Facebook curata da alcuni parrocchiani.
Per partecipare
- cliccate su questo link
,
- accedete col vostro account FB,
- chiedete di entrare a far parte del gruppo.

Sabato 10 Dicembre
 Ore 16:00
 Ritiro spirituale parrocchiale di Avvento

«Chi fa la verità viene verso la luce» (Gv 3,21)
Insieme in cammino verso la luce del Verbo fatto carne
        • Ore 16:00   Ritrovo in chiesa e meditazione offerta dal Parroco
        • Ore 16:30   Adorazione eucaristica e meditazione personale
        • Ore 17:15  Pausa
        • Ore 17:45   Tempo per la riflessione comune e domande (in salone)
        • Ore 18:15   Accensione della terza candela della Corona di Avvento e recita dei Primi Vespri della III Domenica di Avvento
Sabato 12 Novembre 2022 ORE 17.30

Oboe VALERIO GENNARINI
Organo LIVIA SANDRA FRAU
ORGANO POSITIVO SETTECENTESCO COSTRUITO NEL 1841
Progetto ORGANA MIRIFICE
-------------------- Ingresso libero --------------------
Mese di Novembre
Nel ricordo dei Santi e
nella commemorazione di tutti i fedeli defunti

Lunedì 1° Novembre
SOLENNITÀ DI TUTTI I SANTI
(precetto)
Sante Messe secondo l’orario festivo: 8:00 – 10:00 – 11:30 – 17:00 – 19:00
(prefest. Domenica 31 ore 19:00)
Martedì 2 Novembre
COMMEMORAZIONE DI TUTTI I FEDELI DEFUNTI
• 9:00 (Santa Messa secondo l’orario feriale)
19:00 Santa Messa solenne nel ricordo di tutti i defunti, con il ricordo speciale per i defunti della nostra Parrocchia che ci hanno lasciato nell’ultimo anno.
Dal 1° all’8 novembre nella visita al cimitero e pregando per i defunti è concessa l’indulgenza plenaria.
Dal 3 novembre saranno disponibili in segreteria i registri per le intenzioni delle Sante Messe celebrate in suffragio dei Defunti nell’anno 2023
Rapporto 2022 della Caritas su povertà ed esclusione sociale in Italia:
“L’anello debole”.
L'intervista rilasciata dal nostro Parroco
Il nostro parroco ha rilasciato un’intervista sulla scia del Rapporto della Caritas, diffuso il 17 ottobre in occasione della Giornata internazionale di lotta alla povertà, invitando tutti a non dimenticate i più bisognosi .
Da sabato 24 settembre sono aperte le iscrizioni per il catechismo dei fanciulli e dei ragazzi.
Dettagli nella pagina del Catechismo
Percorso di fede e di discernimento in vista del
Matrimonio
Le iscrizioni si apriranno a partire dall'8 novembre e potranno esser effettuate in segreteria semplicemente compilando apposito modulo.
Gli incontri, del numero di una decina e con scadenza settimanale, in orario serale (dalle 21:00 alle 22:00 circa), inizieranno da lunedì 9 gennaio 2023.
Al momento dell’iscrizione verranno comunicati tutti i dettagli.

Catechismo per i giovani e adulti in vista della
Cresima
Le iscrizioni, rivolte a quanti hanno compiuto il 18° anno, si apriranno a partire
dall’8 ottobre. e potranno esser effettuate in segreteria semplicemente compilando apposito modulo.
Gli incontri, del numero di una decina e con scadenza settimanale, inizieranno sabato 19 novembre alle ore 17 per proseguire poi eventualmente in altro giorno settimanale che verrà stabilito tra tutti i partecipanti, insieme all’orario (prevedibilmente serale).
Al momento dell’iscrizione verranno comunicati tutti i dettagli.
Campo estivo 2022
a Roma, presso il Santa Teresa
30 Agosto - 4 Settembre
Aperto a tutti dai 6 anni in su
Sono invitati a partecipare anche tutti i vostri amici
Appuntamento dalle 8:30 fino alle 16:30
Pranzo al sacco
Quota di iscrizione 15€ a bambino
IMPORTANTE
Per coloro che avevano versato le quote di partecipazione al campo estivo potranno contattare telefonicamente la parrocchia (067001728) e prendere appuntamento con Don Antonio per riavere la propria quota
Vi aspettiamo numerosi all'oratorio estivo per vivere insieme una settimana ricca di avventure e divertimento
SACRATISSIMO CUORE DI GESU'

Venerdì 24 giugno
alle ore 18
Adorazione Eucaristica
Animata con letture, canti e meditazioni, con recita finale dei Vespri solenni e benedizione eucaristica
QUARESIMA DI CARITÀ
UN AIUTO CONCRETO PER ALCUNI FRATELLI UCRAINI:
AIUTIAMO IL MONASTERO “DELLA RISURREZIONE” A LEOPOLI,
CHE OSPITA E ASSISTE PROFUGHI

La nostra Parrocchia è venuta in contatto con un monastero ortodosso di Leopoli, il monastero della Risurrezione, il cui abate, Padre Giobbe (che ha studiato alcuni anni fa Diritto Canonico a Roma) si prodiga con i suoi monaci nell’accoglienza e nel sostegno concreto a profughi – in un numero di persone che oscilla fra 30 e 60 – che cercano rifugio agli orrori della guerra.
Chi vuol dare il suo aiuto concreto può farlo inviando un’offerta tramite bonifico alla parrocchia polacca che assiste il monastero (non dotato di un proprio conto bancario), che si occuperà di girare alla comunità religiosa le offerte così raccolte.
Nella causale si potrà specificare: “HELP TO THE MONASTERY OF THE RESURRECTION FROM SAINT MARTIN POPE/ AIUTO AL MONASTERO DELLA RISURREZIONE DA SAN MARTINO PAPA”
Parish of Saint John Paul II in Lviv.
Bank Pekao SA
IBAN PL 86 1240 2395 1111 0010 6396 5945 BIC (СWIFT) : BP KO PL PW
L’Atto di Consacrazione al Cuore Immacolato di Maria: in preghiera tutta la diocesi di Roma
Domani, venerdì 25 marzo, in occasione della solennità dell’Annunciazione del Signore, accogliendo l'invito del Cardinale vicario, anche la nostra parrocchia si unirà spiritualmente al Papa nostro vescovo «per pregare insieme con lui l’Atto di Consacrazione al Cuore Immacolato di Maria».
Chi parteciperà alla Santa Messa delle 19 potrà unirsi alla preghiera alla fine della celebrazione eucaristica
Qui il testo della preghiera che potrà essere anche recitata personalmente, in comunione con tutta la Chiesa.
San Martino I Papa
Domenica 14 novembre 2021
Alle ore 12:00
Solenne Celebrazione eucaristica
in onore del Santo Patrono della Parrocchia presieduta da
S.E. Rev.ma Mons. GIUSEPPE SCIACCA,
Segretario del Supremo Tribunale della Segnatura apostolica
6 novembre - Concerto spirtuale in preparazione della Solennità di San Martino I Papa
Foto del concerto
“A tutti quelli che sono a Roma, amati da Dio e santi per chiamata…” (Rm 1,7a)

Introduzione alla Lettera ai Romani di San Paolo
in tre incontri a cura del Parroco
        • 17 aprile
        • 15 maggio
        • 5 giugno
Riferimenti bibliografici consigliati da Don Antonio:
Sabato 12 Dicembre
 Ore 16:00
 Ritiro spirituale parrocchiale di Avvento
 "Gloria a Dio nel più alto dei cieli e sulla terra pace agli uomini, che egli ama"
 (Lc 2,14)
 L’amore di amicizia cantato dagli angeli a Natale

        • Ore 16:00   Ritrovo in chiesa e meditazione offerta dal Parroco
        • Ore 16:30   Adorazione eucaristica e meditazione personale
        • Ore 17:15   Tempo per la riflessione comune e domande
        • Ore 17:45   Primi Vespri della III Domenica di Avvento
   Il ritiro si concluderà intorno alle 18
L’invito è aperto a tutti i singoli fedeli, gruppi e associazioni.
Dopo l’intervento iniziale del Parroco, sarà consegnato ai presenti un foglio con la meditazione e spunti per la riflessione e la preghiera personale.
Si consiglia di portare con sé la Bibbia.
Avvento in comunione con la Diocesi
8 dicembre - Solennità dell'Immacolata Concezione

Corso di arte floreale per la liturgia

Il giovedì, con cadenza quindicinale, alle ore 17:00
Primo incontro: giovedì 29 ottobre
Domenica 11 ottobre
Inizio festeggiamenti per
i 50 anni dell'oratorio della Parrocchia
S.E. Mons. Gianpiero PALMIERI, Vicegerente della Diocesi di Roma, ha presieduto la S.Messa delle ore 12

Al termine della S.Messa è stata inaugurata la mostra delle foto che raccontano ii 50 anni dell'oratorio con la benedizione da parte del Vescovo.
DAL 18 MAGGIO LE MESSE CON I FEDELI

Cari fratelli, un altro passo avanti verso la normalità!
Dopo il lungo stop alle celebrazioni in presenza dei fedeli a causa dell'emergenza legata al Covid-19,
da lunedì 18 maggio, centenario della nascita di San Giovanni Paolo II,
i fedeli potranno finalmente tornare a una piena partecipazione alla Messa, grazie al protocollo siglato il 7 maggio dalla Conferenza episcopale italiana e dal Governo.
Domenica 24 maggio, solennità dell'Ascensione del Signore,
sarà celebrata, dopo oltre due mesi, di nuovo la Santa Messa festiva con la partecipazione del popolo.
Per poter applicare al meglio le indicazioni contenute nel protocollo nel rispetto della normativa sanitaria per la gestione dell’emergenza da coronavirus (soprattutto per poter provvedere a un'adeguata igienizzazione a seguito di ogni celebrazione), si impone la necessità - per tutto il periodo dell'emergenza - di un cambiamento dell'orario delle celebrazioni festive.
Da domenica 24 maggio, fino a quando non sarà diversamente indicato, le Sante Messe festive saranno celebrate secondo questo orario:
8:00 - 10:00 - 12:00 - 17:00 - 19:00
Resta invariato l'orario delle celebrazioni nei giorni feriali:
9:00 e 19:00.
Il numero massimo dei fedeli che la chiesa parrocchiale può contenere (calcolando la distanza minima ammessa di un metro laterale e frontale) è di 90 persone.
Durante le Sante Messe festive non sarà possibile confessarsi. Il sacramento della Riconciliazione potrà essere celebrato a richiesta nei giorni feriali, in luogo ampio e arieggiato, mantenendo le distanze previste, e con uso della mascherina sia da parte del sacerdote che del penitente.
Ricordo che per motivi di età o di salute è ancora assicurata la dispensa dal precetto festivo.
E rimando al testo del protocollo per la completa conoscenza delle necessarie misure che tutti saremo tenuti ad osservare con la massima cura, per poter celebrare nella maniera più sicura i sacri misteri.
Accogliendo con fiducia e disponibilità quanto le autorità competenti ci raccomandano, riprendiamo, sia pure gradualmente e con attenzione, la vita cristiana nella sua costituzionale e imprescindibile dimensione comunitaria.
Come auspicavo al termine della celebrazione della Veglia Pasquale (che molti di voi hanno seguito in diretta streaming), riusciremo a ritrovarci prima della fine del tempo di Pasqua, attorno alla luce del cero, simbolo del Cristo risorto, vivo, presente e operante in mezzo a noi. Guardiamo alla luce di Cristo, grati a Dio Padre per la gioia di poter ritrovarci, come assemblea, a esprimere visibilmente il nostro essere Chiesa del Risorto. Incamminati verso la Pentecoste, invochiamo il dono dello Spirito Santo, perché ci sostenga nella speranza e ci guidi nelle vie della prudenza, e come comunità cristiana possiamo contribuire al superamento della crisi in atto.
Don Antonio
Parroco
Meditazione sul Vangelo del giorno del nostro Parroco
Dal lunedì al sabato alle 18:30 fino al 30 maggio
Domenica 17 maggio
Il nostro Parroco, don Antonio, alle ore 12:00, celebrerà, come ogni Domenica la Santa Messa pro populo, pur senza la partecipazione fisica dei fedeli, e a porte chiuse, nella nostra chiesa parrocchiale.
Siamo tutti invitati a unirci nella preghiera alla celebrazione che potrà essere seguita in diretta sulla pagina Facebook dell’Oratorio.

Oggi, 19 maggio, nel pomeriggio alcuni militare dell’Esercito Italiano hanno provveduto a sanificare lo spazio antistante la chiesa e i locali parrocchiali.
Un importante ulteriore segno per riprendere in sicurezza la partecipazione alla pratica di fede comunitaria
LETTERA DEL SANTO PADRE FRANCESCO
A TUTTI I FEDELI PER IL MESE DI MAGGIO 2020
Cari fratelli e sorelle,
è ormai vicino il mese di maggio, nel quale il popolo di Dio esprime con particolare intensità il suo amore e la sua devozione alla Vergine Maria. È tradizione, in questo mese, pregare il Rosario a casa, in famiglia. Una dimensione, quella domestica, che le restrizioni della pandemia ci hanno “costretto” a valorizzare, anche dal punto di vista spirituale.
Cliccare qui continuare a leggere la lettera.

Celebrazioni delle esequie
Da lunedì 4 maggio si potrà riprendere a celebrare i funerali.
Per i dettagli:
UNA COLOMBA
PER LA PASQUA
Quest’anno regala una “colomba” alla Parrocchia, per sostenerla, e per permetterle di sostenere chi si trova nel bisogno.
Potrai donare la tua offerta tramite bonifico bancario:
(Parrocchia San Martino I Papa -
Banca Popolare dell'Emilia Romagna
IBAN: IT 92 S 05387 03207 000001622250),
o consegnandola direttamente al Parroco.
Se lo desideri potrai contribuire alla spesa per i poveri anche portando direttamente una busta con generi alimentari in parrocchia. Sarà poi distribuita dagli operatori della Caritas parrocchiale, che continuano generosamente il loro servizio.
La «luce della Parola» faro per questo «momento buio»: la lettera del Cardinale Vicario alla comunità diocesana
«Sentiamo tutti il bisogno di fermarci, in questo momento buio, e accendere la luce della Parola di Dio, per riflettere e comprendere». Vuole condividere riflessioni e pensieri, il cardinale vicario Angelo De Donatis, con tutta la comunità diocesana.
Il messaggio del cardinale vicario per la Pasqua: «Grazie per la preghiera incessante»
UNITI nella PREGHIERA con il NOSTRO VESCOVO, il PAPA
Nei prossimi giorni tutti i cristiani sono invitati a unirsi in preghiera con Papa Francesco.
Mercoledì 25 marzo, festa dell'Annunciazione del Signore, alle 12:00 la preghiera del Padre nostro
Venerdì 27 marzo, alle 18:00, un momento di preghiera sul sagrato della Basilica Vaticana (con Piazza San Pietro vuota), che terminerà con la Benedizione Urbi et Orbi a cui sarà annessa la possibilità di ricevere l'indulgenza plenaria.
https://www.chiesacattolica.it/alla-pandemia-rispondiamo-con-la-preghiera-e-la-tenerezza/
In diretta TV su SAT2000  (canale 28 o 157 Sky), sul Canale Tv del Vaticano (canale 555) oppure su internet su VaticanNews, (e relativi canali Facebook e Youtube) e Avvenire.it o alla Radio Vaticana.
CELEBRARE E PREGARE IN TEMPO DI EPIDEMIA
Sussidio a cura dell’Ufficio Liturgico Nazionale - CEI
Per favorire un ascolto orante della parola di Dio, condotti per mano dalla liturgia della Chiesa e dal cammino dell’Anno liturgico, viene offerto questo sussidio, che di settimana in settimana si arricchirà di testi e riflessioni. Ogni domenica verrà proposta una scheda per la preghiera e la riflessione personale o familiare in sintonia con la liturgia del giorno.
NELLA FESTA DI SAN GIUSEPPE TUTTA L'ITALIA IN PREGHIERA
giovedì 19 marzo alle ore 21
La nostra Parrocchia accoglie l'invito della Diocesi a partecipare alla preghiera del Rosario (misteri della luce), in occasione della Solennità di San Giuseppe, giovedì 19 marzo alle ore 21.
Ogni fedele e ogni famiglia sono invitati a prender parte alla preghiera e, se possibile, ad esporre come segno di fede e di speranza dalle finestre delle case un piccolo drappo bianco o una candela accesa.
La preghiera potrà essere condivisa in diretta su Tv2000.
25 aprile 1999 - 25 aprile 2019
20 anni di sacerdozio del nostro parroco
Don Antonio Pompili
Il nostro parroco festeggia i venti anni dall'ordinazione avvenuta per l'imposizione delle mani e la preghiera consacratoria del Santo Giovanni Paolo II il 25 aprile 1999, nella Basilica Vaticana.
Un grande augurio da tutta la parrocchia!







Sabato 3 novembre

S. Emin. Rev.ma il Cardinale
Angelo De Donatis
Vicario generale del Santo Padre per la Diocesi di Roma
ha visitato la nostra parrocchia


Dopo la celebrazione della Santa Messa, il Cardinale Vicario ha benedetto le rinnovate stanze dell'Oratorio e una targa con il simbolo dell'Oratorio della nostra parrocchia.

Le foto e il video dell'evento

7 PASSI IN FAMIGLIA

Un'occasione preziosa, per tutti i genitori dei bambini e dei ragazzi della catechesi per l'iniziazione cristiana, e per quanti volessero liberamente aggiungersi.
Un'occasione per fare conoscenza, creare nuove amicizie in seno alla Parrocchia, famiglia di famiglie, e riflettere insieme sulla famiglia, la genitorialità, l'educazione umana e cristiana delle nuove generazioni.


A partire da domenica 28 ottobre, sette appuntamenti ogni ultima domenica del mese nel salone parrocchiale dalle 11 alle 12:15.


Altri dettagli nel volantino che si può scaricare qui

Mons. Angelo De Donatis Cardinale

Nel concistoro del 28 giugno Mons. Angelo De Donatis è stato creato cardinale dal Santo Padre Francesco.
La nostra comunità parrocchiale gioisce per l'ingresso nel Collegio cardinalizio del Vicario Generale di Sua Santità e lo attende nella sua visita già fissata per il prossimo mese di novembre
Dettagli al link seguente:
https://www.romasette.it/de-donatis-e-cardinale-il-papa-servire-cristo/

Ordinazione Episcopale di Mons. Gianpiero Palmieri
Vescovo Ausiliare del Settore Est



Il giorno della solennità della Natività di San Giovanni Battista, nella Basilica Cattedrale di San Giovanni in Laterano, ha ricevuto la consacrazione episcopale Mons. Gianpiero Palmieri, Vescovo Ausiliare del Settore Est.
Lo attendiamo con gioia nella nostra comunità parrocchiale e fin da ora lo accompagniamo con la nostra preghiera e il nostro affetto.
Maggiori dettagli al link seguente:
https://www.romasette.it/lordinazione-di-palmieri-de-donatis-cerca-un-orizzonte-diverso/

Inaugurazione nuova biblioteca parrocchiale Benedetto XVI

Domenica 7 gennaio scorso Don Antonio ha inaugurato la nuova biblioteca parrocchiale intitolata a Benedetto XVI.
La biblioteca è stata allestita a cura del parrocchiano Francesco Mornati a cui sono andati i ringraziamenti di Don Antonio e di tutti i presenti.
Le foto dell'inaugurazione

28 maggio 2017
In occasione della fine dell’anno pastorale dedicato dalla Diocesi di Roma alla famiglia...
Festa della parrocchia  


Ore 12 messa solenne
Dopo la messa pranzo nel salone parrocchiale



Ospiti:

Costanza Miriano
(Giornalista e scrittrice)
Giusy D’Amico   
(Presidentessa dell’associazione «Non si tocca la famiglia»)

Le foto della festa


Giubileo della Parrocchia
Sabato 11 giugno 2016

Santuario della Madonna del Divino Amore

Appuntamento ore 9:00 in L.go Magna Grecia e partenza in pullman
Arrivo al Santuario e passaggio della Porta Santa
Santa Messa nella cappella dello Spirito Santo
Pranzo comune alla «Casa del Pellegrino», presso il Santuario

Alle 14:30 circa partenza in pullman per il rientro

Sabato 14 maggio 2016 - ore 19

Santa Messa di Pentecoste presieduta da
S.Ecc. Mons. Giuseppe Marciante
Vescovo ausiliare per il settore Est


Chiusura del 50-esimo anniversario

Giornata dedicata al sacramento della Cresima

Le foto dell'evento

Benedizione dell'organo
Domenica 17 aprile 2016

Cliccare per le foto
Il video dell'avvenimento

Rito presieduto da
S.E.Rev.ma Mons. Giuseppe Marciante
Vescovo ausiliare di Roma per il settore est

Con esecuzione di brani del reportorio organistico
da parte del M° Alessandro Albenga
Canta il Soprano Claudia Farneti

Domenica 15 maggio 2016

Pranzo delle Famiglie











Iscrizioni per partecipare in segreteria indicando cosa si può portare per il pranzo

Mercoledì delle Ceneri
ore 19
S.Messa solenne con distribuzione delle Ceneri

G
iovedì 11 febbraio
Festa della B.V Maria di Lourdes
ore 17.30
Celebrazione con il sacramento dell'Unzione degli Infermi per i malati e le persone molto anziane
Nell'ambito delle giornate di riflessione sui 7 Sacramenti nel 50-esimo anniversario della parrocchia

L'unzione degli infermi

Domenica 10 gennaio
Festa del Battesimo del Signore

Durante la S.Messa delle ore 10 il Parroco ha dato una speciale benedizione ai bambini battezzati nell’ultimo anno.
Questo come parte dei festeggiamenti per il 50esimo anniversario della Parrocchia, tra i quali sono in programma giornate di riflessione sui 7 Sacramenti.
Alla Messa è seguito un momento di festa

50° anniversario
Sabato 28 Novembre 2015
Ritiro spirituale parrocchiale di Avvento sul tema:
“Viene in mezzo a noi il Dio della Misericordia”
il volantino


Giovedì 26 Novembre
Cena per i poveri della nostra parrocchia
“Avevo fame e mi avete dato da mangiare”

il volantino

Mercoledì 18 novembre 2015
Incontro sul tema:
San Martino I Papa
nel suo contesto storico e teologico

E' intervenuto Mons. Andrea Lonardo
Direttore dell'Ufficio Catechistico del Vicariato
Per conoscere Mons.Lonardo
Gli scritti
Ufficio catechistico

Le foto dell'evento
Il video dell'incontro video 1 - video 2

Sabato 14 novembre 2015
ore 19:30
Concerto offerto da diversi artisti, tra cui i nostri parrocchiani
i maestri Mauro Bacherini e Vittorio Venturi


Domenica 15 novembre
Solenne celebrazione del 50° anniversario della parrocchia

ore12
Santa Messa presieduta da
S. Emin. Rev.ma il Cardinale Agostino Vallini

Vicario generale del Santo Padre per la Diocesi di Roma
Durante la celebrazione il Cardinale Vicario ha benedetto la nuova icona di San Martino I Papa realizzata dal maestro iconografo Ivan Polverari

Il programma completo

50° anniversario della fondazione della Parrocchia
Sabato 17 ottobre 2015
Si è svolta la serata dedicata alla riflessione sulla famiglia
e alla preghiera per le nostre famiglie con

S.Em. Rev.ma il Cardinale Ennio Antonelli,
Presidente emerito del Pontificio Consiglio per la Famiglia
Incontro sul tema:
Una pastorale per le famiglie e con le famiglie
Dopo l'incontro
Rinnovo delle promesse matrimoniali per gli sposi presenti e benedizione delle famiglie da parte del Cardinale

L'incontro, oltre a costituire un momento di riflessione e di preghiera per le famiglie in occasione della celebrazione del Sinodo, si pone tra i festeggiamenti dell'Anniversario di fondazione della Parrocchia, essendo previste per i prossimi mesi altre giornate dedicate ai singoli Sacramenti, a partire dalla serata di sabato che è stata dedicata a quello del Matrimonio.
Le foto
- I video dell'incontro Parte 1 - Parte 2

Domenica 13 settembre 2015
Il nostro Vescovo
Mons.Giuseppe Marciante
ha benedetto la nuova croce

Il 13 settembre la Santa Messa delle ore 12 è stata celebrata dal nostro caro Vescovo di Settore, Mons. Giuseppe Marciante che ha benedetto la nuova croce posta sopra la mensa eucaristica.
Mons. Marciante ha avuto parole di elogio per i lavori svolti che hanno reso la chiesa molto più luminosa e ha lodato il Parroco per quanto realizzato.
Riferendosi alla nuova Croce ne ha sottolineato la bellezza e ha invitato i fedeli ad ammirare anche il lato non visibile dall'assemblea che riporta l'immagine dell'Agnello pasquale.
Le foto


Restauro Chiesa Parrocchiale
Sabato 1 agosto 2015 benedizione del nuovo tabernacolo

Sabato 1 agosto, durante la Santa Messa vespertina domenicale, il Parroco ha benedetto solennemente il nuovo tabernacolo. L'evento ha segnato la conclusione della prima grande parte dei lavori di ristrutturazione, nuova illuminazione e adeguamento liturgico della nostra chiesa. Grande è stata la partecipazione da parte dei fedeli che hanno manifestato tutta la loro gioia per la rinnovata bellezza della comune casa di preghiera, rimanendo ammirati del nuovo artistico tabernacolo.
Al termine della celebrazione il Parroco ha dato cenno al tempo e al modo in cui proseguiranno
i lavori, annunciando anche che a settembre sarà posta la nuova croce al di sopra della mensa eucaristica, e che sarà benedetta dal nostro caro Vescovo di Settore, Mons. Giuseppe Marciante.
Inoltre ha detto che la scultura lignea del corpo del Cristo crocifisso che ha campeggiato negli anni passati sulla parete di sfondo dell'altare, sarà prossimamente dotata di una croce di legno massello, con base relativa, e posta dietro il Battistero, ove sarà ammirata dai fedeli al loro ingresso in chiesa, mentre una piccola targa commemorativa ricorderà i lunghi e fruttuosi anni di ministero del primo Parroco, Mons. Siro Todescato.

Per vedere le foto della celebrazione cliccare qui

Norme liturgiche sul tabernacolo
Norme liturgiche sulla collocazione della croce in chiesa

Descrizione dei lavori di restauro

Mentre si ringraziano tutti i fedeli per la generosa partecipazione alla comune opera, si rende noto che per poter affrontare tutte le spese è ancora prezioso l’aiuto di quanti volessero offrirlo.

Di seguito l’IBAN della parrocchia

50° anniversario della parrocchia

La nostra parrocchia è stata eretta il 10 novembre 1965 quindi quest'anno festeggeremo i suoi 50 anni di vita (Vedi la pagina di Storia della Parrocchia)

I festeggiamenti per la celebrazione dell'anniversario iniziano
domenica 24 maggio 2015 e termineranno a maggio 2016


il culmine delle celebrazioni sarà
Domenica 15 novembre (e i giorni immediatamente precedenti)

Durante tutto l'anno si terranno una serie di iniziative per ricordare la nascita della nostra parrocchia.

Prima evento: domenica 13 giugno visita all'antica basilica di San Martino ai Monti che contiene le reliquie di San Martino I papa


Gli altri eventi:


Torna ai contenuti